Legambiente onlus e MAN onlus, nell'ambito del progetto finanziato dall'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, hanno organizzato attività didattiche con le classi IV e V delle Scuole primarie di Santa Cristina d'Aspromonte e Scido, in provincia di Reggio Calabria, finalizzate all'avvicinamento alla natura, al birdwatching e al riconoscimento dei rapaci migratori. Grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali di Santa Cristina d'Aspromonte e Scido, in occasione del WMBD 2015, è stata realizzata attività di osservazione dei rapaci diurni in migrazione sullo Stretto di Messina. Dai primi contrafforti aspromontani, nello scenario che dall'Etna attraversa i Monti Peloritani, fino ai profili delle isole Eolie e alla costa tirrenica calabrese in corrispondenza della Catena Costiera cosentina, i bambini hanno potuto osservare e riconoscere falchi pecchiaioli, falchi di palude, falchi cuculi, falchi grillaio e albanelle minori.